Description
1. Cosa si dice? Match the appropriate answers to the ques1ons. Use each answer only once.
A/enzione! There is one extra item. (10 pun1)
- Ti piacciono gli spaghe=?
- Scusi, a che ora c’è l’autobus?
- Oggi alle tre va bene?
- Scusi, che ore sono?
- Ti piace leggere?
a.
b.
c.
d.
e.
f.
No, è troppo tardi.
Sono le dieci e ven1.
No, preferisco la macchina.
No, non mi piace. Preferisco guardare la TV.
No, preferisco le lasagne.
Alle dicioQo.
2. Cosa si dice? Milena and Tiziana are making plans
appropriate expressions. Use each expression only once. A/enzione! There is one extra expression.
(10 pun1)
alle benissimo domani messicana no sono
MILENA:
TIZIANA:
MILENA:
TIZIANA:
MILENA:
TIZIANA:
1
Tiziana, 1 piace la cucina ?
Sì, sì, molto. Perché?
Piace anche a me! C’è un nuovo ristorante in via Gramsci. Andiamo domani sera?
for the evening. Complete the dialogue with the
Sì,
Alle seQe e trenta va bene per te?
,3 le seQe e trenta è troppo presto.
2
! A che ora?
4
SÌ, certo. A !
oQo e mezzo va bene?
5
MILENA:
3. Cosa 8 piace fare? State what you like to do in the following loca1ons using verbs in the infini1ve.
Use each ac1vity only once and do not repeat the ac1vi1es from A. Cosa gli piace fare? (5 pun1)
- Mi piace ____________________________________________________________ al bar
- Mi piace ____________________________________________________________ a scuola.
- Mi piace ____________________________________________________________ in ciQà
- Mi piace ____________________________________________________________ in autobus.
- Mi piace ____________________________________________________________ al parco.
4. PRESENT TENSE. Complete the following sentences using the correct form of the verb in brackets. (20
pun1)
1. La sera i signori Mar1ni _______________________ (guardare) sempre la TV.
2. Voi ______________________ (guidare) sempre la moto?
3. Ogni lunedì noi _______________________ (giocare) a calcio.
4. Andrea _________________________ (suonare) benissimo la chitarra.
5. Chi (who) ____________________ (voi) (invitare) a casa vostra domani sera?
6. Tu ______________________ (cercare) un buon ristorante?
7. I miei colleghi (co-workers) ___________________________ (mangiare) la pizza tu= i giorni!
8. Io _______________________ (ballare) la salsa una volta alla se=mana.
9. Giorgio ____________________ (parlare) tre lingue: l’inglese, il francese e il portoghese.
10. Tu ___________________ (pagare) la cena per tu=?
5. Cosa fanno il weekend Susanna e Carlo? Complete each statement with the correct form of the
appropriate verb in the present indica1ve. Use each verb once. A/enzione! There are two extra verbs.
(10 pun1)
ballare lavorare pulire suonare
giocare leggere studiare
- Il venerdì sera Carlo e Susanna in discoteca con gli amici.
- Il venerdì ma=na Susanna in ufficio (office).
- La domenica tu e Carlo il giornale e la rivista Time.
-
Carlo la casa ogni sabato ma=na.
- Io e Carlo in biblioteca ogni venerdì.
6.
verb in the present indica1ve. Use each verb only once. A/enzione! There are two extra verbs.
(10 pun1)
Cosa fanno Barbara e Ma/eo? Complete each statement with the correct form of the appropriate
ascoltare finire parlare uscire
giocare mangiare pulire
- Il mercoledì sera MaQeo a poker con i suoi amici.
- Barbara inglese e spagnolo molto bene.
- Tu e Barbara al ristorante ogni venerdì sera.
- MaQeo non mai! La sua casa è sempre disordinata.
- Nel weekend io e Barbara con gli amici.
7. VERBI IRREGOLARI (20 pun8).
Fill the blanks with one of the following irregular verbs. ALL VERBS MUST BE CONJUGATED IN THE
PRESENT TENSE!
andare, fare, uscire, avere, venire, bere, essere
1) Io ……………………….. a scuola tu= i giorni.
2) Luigi ……………………….. colazione in freQa perchè non ……………………… tempo.
3) Voi ……………………….. sete? ……………………………….. un bicchiere d’acqua!
4) Susanna ed Alessandra ……………………….. di Firenze.
5) Questa sera io e i miei amici ……………………….. a guardare “Tenet” al cinema.
6) Il sabato sera Lucia ……………………….. con gli amici.
7) (Tu) ……………………….. con noi al mare?
8) Che bella giornata! (Noi) ……………………………………….. una passeggiata.
8. TIME AND VERBS. (15 pun1).
For each picture describe the ac1ons of “la Signora Valli”. Write complete sentences including the 1me of
the day (spelling out the numbers) and the following expressions:
1. AspeQare l’autobus / 2. Guardare il giornale / 3. Comprare un ves1to / 4. Dimen1care l’ombrello / 5.
Trovare l’ombrello / 6. Tornare a casa
Example: 8.20 / Ascoltare la musica = Sono le oQo e ven1. La signora Valli ascolta la musica